Da Cambrianus a San Giorgio a Cremano

L’antica toponomastica di un casale divenuto città.

Nuovi documenti (X-XIV secolo)

Dalla prefazione del libro a cura di Carla Vetere*


L’opera di Giuseppe Improta è dunque un prezioso strumento di consultazione per gli appassionati di storia sangiorgese ma pre- senta anche molti spunti interessanti per proseguire le ricerche, cosa che l’Autore esplicitamente auspica. Un piccolo gioiello nel castone degli studi di storia dei paesi vesuviani che viene alla luce, in maniera significativa, proprio in occasione delle celebrazioni le- gate al ventennale dell’attribuzione del meritato titolo di Città alla nostra San Giorgio a Cremano.

*Ricercatrice e docente di Latino e Greco nei Licei

Materiali

Iscrizione romana col cognomen Cambrianvs ed Ampliatvs
Tavola centinata di S. Aniello (XIV secolo)

Recensioni e stampa

Note a margine di Carla Vetere su www.academia.edu

Francesco Verdosci su www.qualcosadinapoli.it

Roberto Russo su www.corrieredelmezzogiorno.corriere.it