Clicca sulle immagini per aprire la pagina dedicata

Da Cambrianus a San Giorgio a Cremano. L’antica toponomastica di un casale divenuto città.
Edizioni Il Quartiere 2018

Sessantotto, dissenso cattolico a Napoli e stampa locale
da Il tetto, n. 330-331, giugno 2019, pp. 45-54
Edizioni Scientifiche Italiane

L’amico preside Ubaldo
Dal “dissenso cattolico” e dalla Casa del Popolo di Ponticelli all’Istituto “Tilgher” di Ercolano
Il Quartiere Edizioni

Giovanni Alagi e le origini della più antica chiesa di San Giorgio a Cremano
Da Campania Sacra, Volume 48 (2017), pp. 221-224

Cartoline e lettere di soldati, prigionieri di guerra italiani ed internati militari campani
150° anniversario dell’Unità d’Italia
Edizioni AUSER 2011

Geografia dei gruppi extraparlamentari
Inchiesta in otto puntate, a cura di Giuseppe Improta, sui gruppi e movimenti extraparlamentari
da La Voce della Campania, n. 5,6,7,8,10,11,12,14, anno IV, 1976

Internati campani nei lager dopo l’8 settembre ’43
Diari e testimonianze di civili stabiesi e del vesuviano
da Il tetto, n. 338-339, luglio ottobre 2020 pp. 96-115

Gli internati miliari nei lager tedeschi. La tragica vicenda di Vincenzo Ambrasi
da Il tetto, n. 340, dicembre 2020, pp. 45-54

Dall’Arso a Troisi. Storia e toponomastica di San Giorgio a Cremano
Edizioni Ad est dell’equatore, 2020

In memoria di Mario
Il suo impegno civile e la passione per l’arte
Dai racconti ad un amico
dai suoi appunti sui quadri che amava
dal ricordo di tanti che lo hanno stimato e amato
Il Quartiere edizioni, 2021

Cosimo Stornaiuolo: da Secondigliano a Roma
Canonico di San Pietro e Scriptor alla biblioteca vaticana. Membro della Scuola Romana di Archeologia Cristiana
da Il tetto, n. 342, giugno 2021, pp. 43-50

Primi atti del vescovo di Napoli
Avvio del Sinodo e Lettera Pastorale
da Il tetto, n. 346, novembre-dicembre 2021, pp. 25-34 (in collaborazione con Giovanni Squame)

Sul treno con Levi
Il ritorno dal lager nel diario inedito del Caporale Arcopinto
La valle del tempo Edizioni, 2022